Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

sciopero

Roma. Al Gazometro sciopero della fame dei dipendenti Conus spa

Data di trasmissione

Notte al freddo e senza cibo per i quattro dipendenti della Conus Spa, società appaltatrice della lettura del gas per conto di Italgas (Eni). I lavoratori, tutti romani dai 50 ai 60 anni sono saliti ieri mattina sul Gazometro di Roma per salvare il posto di lavoro e  sono ancora arrampicati ad un'altezza pari a 4 piani. 

 

«Non abbiamo chiuso occhio per il freddo, e per la fame - dice uno di loro, Mauro Ricci -. Il Gazometro è pericolante e non abbiamo protezioni ma non molliamo finchè non ci verranno date garanzie occupazionali.Siamo determinati a proseguire questa forma di protesta estrema - ha aggiunto Ricci - perchè a rischio ci sono il nostro posto di lavoro, la nostra pensione e le nostre famiglie. E non siamo i soli, nella nostra stessa situazione ci sono circa 400 persone in tutta Italia». 

 

 

Sciopero , un compagno ci racconta la piazza

Data di trasmissione
Durata

 

Dietro lo striscione 'Uniamo le lotte, mettiamoli in crisi' si è mosso questa mattina il corteo dei lavoratori e delle lavoratrici in sciopero. Salario, reddito, diritti e dignità. Questi i motivi della protesta che si è  articolata nel corteo di oggi. L'unica sicurezza è che la crisi la pagano i/le pover* per il resto la crisi deve ancora arrivare.

Ascolta la corrispondenza

Per l’accecante visibilità delle donne, con le donne migranti

Data di trasmissione
Durata

 

Nella giornata dello sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori migranti, abbiamo ascoltato  le voci delle donne migranti e italiane del Coordinamento Migranti Bologna e Provincia, dell’Associazione Todo Cambia di Milano e dell’Associazione Trama di Terre di Imola, che hanno avviato un percorso di riflessione e scritto un interessante appello.

Bologna - Sciopero 1 Marzo e No Cie

Data di trasmissione
Durata
Durata

  

Due corrispondenze dalla città di Bologna:

 

la prima di una compagna del Coordinamento migranti di Bologna e provincia, che ci racconta della manifestazione in occasione dello sciopero di oggi delle e dei migranti;

 

la seconda con una compagna di dell'Aula C occupata, che ci racconta dell'irruzione di oggi nel Cie di Bologna.

Milano: Casa dello Sciopero

Data di trasmissione

Il 24 gennaio alle ore 17:30 è stata aperta la Casa dello Sciopero di Milano. Gli occupanti si sono subito divisi in gruppi per allestire il posto, portare viveri e assicurarne la difesa. Alle ore 21:30 ha avuto luogo un'assemblea aperta a cui hanno partecipato occupanti e sostenitori del posto. Si è deciso di  incontrare gli scioperanti dell'ATM nei vari depositi durante la giornata di ieri ,mercoledì 26. Vari compagni hanno riportato i contatti in corso con altre realtà che si preparano allo sciopero del 28, le quali sono state tutte invitate a passare alla Casa dello Sciopero, per partecipare alle sue attività e proporre iniziative. Tanti compagni sono rimasti a dormire nel posto, determinati a difenderlo in caso di sgombero.

 

 

Milano. Sciopero migranti

Data di trasmissione
Durata

Giornata di sciopero e di manifestazione a Milano, con migranti in piazza per i loro diritti come quelli di tutti i lavoratori. Lo sciopero generale indetto oggi dalla Confederazione Unitaria di Base, “Lavoro e più reddito” ha coinvolto 1000 persone circa che sono partite da largo Cairoli con destinazione finale piazza Duomo, attraversando piazza Cadorna, Via Carducci, via De Amicis e via Torino.

Durata 5'