Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Nucleare

Tokyo, demo anti-nucleare

Data di trasmissione
Durata

    

Report di Simone Pieranni del sito chinafiles da Tokyo, dove quest'oggi si è tenuta una manifestazione anti-nucleare. Nella corrispondenza, Pieranni ci racconta non solo la manifestazione di oggi, la più grande degli ultimi 10 anni con 15.000 persone presenti in piazza secondo gli organizzatori, ma anche il suo viaggio nella zona di Fukushima insieme ad un gruppo di volontari.

 

Durata 10' ca.

 

More info: http://www.precaria.org/la-manifestazione-anti-nucleare-in-giappone.html

SPECIALE NUCLEARE- Il Castigo Divino

Data di trasmissione
Durata

Possiamo sostenere che le radiazioni di Fukushima siano abbastanza forti da provocare, anche qui in Italia, pesanti ripercussioni sulla salute mentale. Come spiegare altrimenti il fatto che il vice presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, prof. Roberto de Mattei, la strage giapponese sia opera di una punizione divina?

Approfondimento nucleare, news discarica Albano, Acqua e arsenico di Aprilia

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di ven 1 aprile 2011, ore 14.30 - 15.30 circa.

 

Ospiti in studio un compagno ed una compagna dell'Assemblea di Fisica de La Sapienza per un approfondimento sulla questione del ritorno al nucleare.

 

Ad aprilia l'arsenico supera nuovamente i valori limite imposti dalla comunità europea e quindi il sindaco dichiara la NON potabilità dell'acqua per tutto il comune e chiude TUTTI i rubinetti. Corrispondenza con un membro del comitato acqua pubblica di aprilia.

 

Aggiornamento sull'ampliamento della discarica di Roncigliano (Albano Laziale) previsto nei prossimi mesi. Corrispondenza con un membro del coordinamento NO INC che ci informa del presidio che si terrà il 2 aprile davanti alla discarica.

 

Aggiornamento sulla possibile costruzione di una nuova turbogas nella città di Colleferro, sita nella Valle del Sacco, già fortemente inquinata dall' inceneritore, dalle industrie chimiche e di armi, etc..

 

Approfondimento sul nucleare con un compagno ed una compagna dell'Assemblea di Fisica de La Sapienza sulla questione dell' impatto ambientale delle centrali nucleari e sull' uso militare della tecnologia nucleare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nucleare, scenari energetici e news rifiuti Albano

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di ven 25 marzo 2011, ore 14.30 - 15.30

Ospiti in studio 2 compagni dell' Assemblea di Fisica de La Sapienza.

 

Aggiornamento sulla discarica di Roncigliano (Albano Laziale) dove il magnate dei rifiuti Manlio Cerroni si appresta a costruire un nuovo invaso, una nuova buca, della capienza di 500.000 tonnellate di rifiuti.

 

Presentazione del corso autogestito sulle energie tenuto dall' Assemblea di Fisica lo scorso anno e dell' opuscolo appena uscito dal titolo "scenari energetici" che tratta di energia nucleare, rinnovabili, impatto ambientale di entrambe, decentramento e accentramento dell'energia e molto altro... commenti sulla questione del disastro giapponese da un punto di vista tecnico-scientifico.

 

Collegamento telefonico con una compagna dell' Assemblea permanente una volta per tutte per parlare del corteo nazionale contro il nucleare che si terrà il prossimo 23 aprile a Caorso.

Il tacco del Duca: IDROLITINA LIBERA!

Data di trasmissione
Durata

Dalla piazza si levano voci per chiedere la libera distribuzione di bustine di idrolitina accanto alle fontanelle, un'occasione per ricordare i primi passi della mercificazione dell'acqua, dalle prime campagne pubblicitarie ingannevoli, ai falsi allarmi sulla salute pubblica. In effetti, preferiamo tenerci l'acqua pubblica e farcela frizzante per conto nostro che comprare Ferrarelle. Effervescenza autogestita :)

Dopo Fukushima: riflessioni sul Nucleare

Data di trasmissione
Durata

A dieci giorni dallo Tsunami che ha colpito il Giappone, causando gli incidenti della centrale nucleare di Fukushima, un approfondimento sulla "sicurezza" degli impianti di produzione di energia nucleare, sul loro futuro in Europa e in Italia. Con un collegamento dal Giappone.

Acqua, Nucleare e le intimidazioni di Cerroni sui rifiuti - 11 Feb

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione del 11 febbraio 2011

 

 

Aggiornamenti sulla situazione dell'arsenico nelle acque dei castelli romani. Alcuni sindaci hanno infatti ARBITRARIAMENTE alzato il limite di potabilità per l'arsenico nell'acqua spostandolo da 10 microgr/litro (imposto dalla comunità europea) a 20 microgr/litro.

 

Il magnate dei rifiuti del Lazio, Manlio Cerroni, ha interloquito con il sindaco di Albano dicendogli di non interferire con l' iter di approvazione dell' inceneritore previsto per quel territorio. Alla mancata volontà del sindaco di collaborare con l' imprenditore dei rifiuti è seguita una mozione di sfiducia nel consiglio comunale. Insomma... un piccolo "golpe" all' italiana. Ne parliamo con un membro del coordinamento contro l' inceneritore di Albano.

 

Nucleare: prevista per il prossimo 20 febbraio a roma un'assemblea organizzativa per mettere in rete tutte le realtà che si battono e si vorranno battere contro l'energia atomica in questo paese. Verso e oltre il referendum. Corrispondenza con un membro del coordinamento nazionale antinucleare.