Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Nucleare

Approfondimento nucleare in Giappone

Data di trasmissione
Durata

 

 

Trasmissione di lunedì 19 dic 2011, h 17.30 - 18.30

 

Immagine rimossa.La puntata è uno dei primi approfondimenti che vogliamo sviluppare sull'incidente nucleare di Fukushima in Giappone. Indaghiamo velocemente alcuni aspetti della dinamica del disastro nucleare per poi passare a raccontare la situazione attuale: l'inquinamento delle zone, dell'acqua, del cibo, la questione della contaminazione dei bambini. Sembra infatti che la situazione sia tutt'altro che "normalizzata" come dichiara il governo giapponese che annuncia lo stato di "arresto a freddo" per i reattori cercando di tranquillizzare la popolazione da un disastro che molto probabilmente ha le dimensioni di quello di Chernobyl. 

No Tav: verso l'8 dicembre, rifiuti: Guidonia e Corcolle

Data di trasmissione
Durata

 

 

Trasmissione di lunedì 5 dicembre 2011 h 17.30 - 18.30

 

Il movimento No Tav ha lanciato 4 giorni di mobilitazione a partire dall' 8 dicembre, anniversario della riconquista del presidio di Venaus da parte della popolazione valsusina nel 2005. Previsti 3 cortei in contemporanea per questa importante data due dei quali si propongo di assediare il (finto)cantiere a Chiomonte-Clarea. Corrispondenza con un membro dei comitati no tav che ci racconta qual'è il clima e come si svolgerà la manifestazione e la 4 giorni. Per ulteriori info si veda qui.

 

Aggiornamento sulla situazione rifiuti a Guidonia dove il comitato ambientale è riuscito a partecipare ad una conferenza dei servizi sulla discarica dell' inviolata e anche un aggiornamento sul sopralluogo fatto alla discarica di Corcolle (Roma est) dai tecnici delle aziende che devono realizzare la discarica.

Nucleare in Giappone, Germania, Italia; ministro Clini

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di lunedì 28 novembre h 17.30-18.30

 

Riprocessamento scorie nucleari tedesche in Francia  e scontri con le forze dell'ordine conseguenti alle mobilitazioni di opposizione ai treni che trasportavano le scorie.

Situazione nucleare in Giappone dopo il disastro di Fukushima e scorie tutt'ora esistenti sul suolo italiano.

 

Considerazioni sul neo ministro all'ambiente (nuclearista e inceneritorista) Corrado Clini.

Aggiornamento rifiuti nel Lazio.

Presentazione de "La notizia atroce", acqua, nucleare, rifiuti

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione del 22 aprile 2011, ore 14.30

 

Presentazione del secondo numero del foglio autoprodotto "La Notizia Atroce" Ospiti in studio un redattore e una redattrice del giornale con i quali approfondiamo tematiche ambientali, le nuove forme del capitalismo verde e i diversi pensieri politico-ecologisti.

 

Acqua all'arsenico: il Parlamento europeo apre un inchiesta sulla gestione della questione in Italia e nel Lazio. A rischio il referendum contro la privatizzazione degli acquedotti

 

Marlane Marzotto: l'udienza prevista per martedì scorso è stata rimandata al 24 giugno. Previsto un sit-in di protesta davanti al tribunale di Paola.

 

Rifiuti: Il trattore di un membro del coordinamento contro l'inceneritore di albano viene dato alle fiamme. News e aggiornamenti

Caorso: corteo antinucleare sabato 23 e riflessioni sugli escamotage del Governo

Data di trasmissione

 

Sabato 23 aprile un corteo partirà da piazza della Rocca a Caorso (già sito nucleare negli '80) per ribadire il NO della popolazione locale al rilancio dell'atomo in Italia e chiedere la fine del ciclo apertosi nel 1981, laddove è ancora in corso lo smaltimento di tutte le scorie. Prevista la partecipazione da altre città, dei pullman partiranno anche da Roma.

Nella seconda corrispondenza, un contributo d'analisi sull'apparente dietrofront governativo preannunciato nella giornata di ieri.
 

Durata primo audio: 10'10''

Durata secondo audio: 19'51''

 

Per altre info:


http://www.infoaut.org/blog/prima-pagina/item/1213-nucleare-non-fidiamoci-del-
governo-berlusconi

ecorise- SPECIALE NUCLEARE

Data di trasmissione
Durata

Nuove notizie da Fukushima e sulle rilevazioni sul campo per la radioattività in Italia condotte dal CNR. CNR che è presieduto (o vice-presieduto a dir si voglia) da un tipo che continua a dire cose piuttosto inaccettabili su di una radio ancor meno accettabile. Nucleare e delirazioni di De Mattei che continuano ad accompagnarci in questo percorso settimanale.

 

THINK GREEN- http://ecorise.org

Comunicato di solidarietà con gli arrestati e le arrestate del 6 aprile

Data di trasmissione

 

Radio Onda Rossa esprime piena vicinanza, solidarietà e complicità alle compagne e ai compagni coinvolte/i nella montatura giudiziaria orchestrata dallo Stato e dai suoi apparati repressivi, sfociata negli arresti e nelle perquisizioni del 6 aprile. Un'operazione che ha come obiettivo essenziale quello di sfaldare e criminalizzare un percorso di lotta esemplare contro i Cie, le galere, lo sfruttamento e il controllo sociale, portato avanti con determinazione e chiarezza di obiettivi.

 

Magistrati, giudici, inquirenti e poliziotti credono sia sufficiente un impalpabile teorema giudiziario per fermare il dissenso manifestatosi contro le politiche oppressive, razziste e segregazioniste adottate dai governi europei nei confronti dei e delle migranti. E allora, compito imprescindibile dei e delle solidali di ogni luogo diventa quello di sostenere le ragioni di chi lotta affinché questo dissenso cresca, proseguendo con più forza la lotta contro i Cie e combattendo con decisione l'isolamento a cui mira la repressione, attraverso spettacolari quanto inconsistenti "blitz", come quello inscenato il 6 aprile scorso in diverse città italiane.

 
Vogliamo con forza la libertà immediata di tutte e tutti le/gli arrestate/i, la riapertura del circolo "Fuoriluogo", insieme alla libertà immediata per tutte le persone migranti e la chiusura di tutti i CIE!

 

Radio Onda Rossa