Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Kurdistan

Kurdistan: news dal parlamento europeo

Data di trasmissione
Durata

Oggi la Commissione che monitora i livelli di democrazia dello stato turco ha tenuto la conferenza annuale. La commissione del Parlamento Europeo è nata nel 2001 quando la Turchia ha chiesto di entrare in Europa.

Il 18 Novembre la corte di Lussemburgo ha decretato che il PKK non doveva essere inserito nella lista delle organizzazioni terroriste.

Potete ascoltare tutti gli aggiornamenti nella corrispondenza.

Diga di Ilisu: altro atto di colonialismo turco in Kurdistan

Data di trasmissione
Durata

Nella città di Hasankeyf è stata costruita la più grande diga dell'Anatolia del sud-est, funzionale al colonialismo turco in Kurdistan.

Un compagno e giornalista tedesco ci racconta la storia e le mobilitazioni di chi resiste contro la turchizzazione e la devastazione del proprio territorio.

Se ne discuterà anche nelle giornate del 3 e 4 Novembre durante l'incontro della Rete Kurdistan che si svolgerà presso il Centro Socio-Culturale Curdo Ararat, Roma, Largo Dino Frisullo 1 e il 4 novembre si svolgerà nella Sala Renato Biagetti presso la Città dell’Altra Economia (ex Mattatoio, ingresso lato destro).

 

Un'utopia concreta

Data di trasmissione
Durata

Sabato 7 luglio, a partire dalle ore 19.00, nei locali dell'Ex-SNIA di via prenestina 173 presentazione di "Un'utopia concreta. Le montagne del Kurdistan e la rivoluzione in Rojava: un diario di viaggio", un libro pubblicato dal collettivo lower class magazine.

 Ne parliamo con una compagna della rete Kurdistan di Roma,che ha curato l'edizione italiana del testo

Ebrei contro l'occupazione

Data di trasmissione

Collegamento con una compagna della Rete Eco (Ebrei contro l'occupazione) e di Rete Kurdistan per commentare gli ultimi fatti avvenuti a Gaza e metterli in relazione con un comunicato di solidarietà alla popolazione palestinese rilasciato dai kurdi.

Ricordiamo l'appuntamento davanti all'ambasciata USA di venerdì 18 maggio.

24 marzo 2018: 74 anni fa l'eccidio delle Fosse Ardeatine

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Oggi, sabato 24 marzo 2018, sono 74 anni dall’Eccidio delle Fosse Ardeatine, la strage simbolo dell’occupazione nazifascista a Roma e uno dei momenti fondativi della Repubblica Italiana nata dalla Resistenza Partigiana in nome di un futuro di uguaglianza e libertà.

335 vittime rastrellate ed uccise dagli occupanti nazifascisti.
335 vittime di Rappresaglia, testimonianza eterna della barbarie della dittatura e del sacrificio per la nostra libertà.

In diretta con i compagni dal corteo.

Concentramento a Roma in solidarietà con Afrin

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata
Durata

Collegamento con un compagno della rete Kurdistan Roma dal presidio in solidarietà con Afrin, dopo le notizie della mattina dell'entrata dell'esercito turco nella città.

Nel secondo audio un collegamento con una compagna della Rete Kurdistan che ci aggiorna su la situazione ad Afrin.

Terzo collegamento con il presidio alla stazione Termini a Roma

Nel quarto audio un compagno della rete di solidarietà Torino Per Afrin ci dà un quadro delle iniziative di solidarietà e delle azioni in città in sostegno alle popolazioni del Rojava e della resistenza di Afrin

Nell'ultimo audio con la manifestazione di Roma ricordiamo le prossime iniziative di solidarietà e l'appuntamento per il Newroz ad Ararat